Paesaggi che sorprendono
Il paesaggio è la vera forza di Ras Al Khaimah. Le montagne del Jebel Jais, la vetta più alta degli Emirati, offrono panorami spettacolari e avventure come la zipline più lunga del mondo. Le mangrovie lungo la costa sono rifugi di biodiversità, mentre il deserto invita a safari e notti stellate. In pochi chilometri si passa dal mare alle dune, dalle oasi fertili alle vallate montane, rendendo l’emirato unico rispetto ai suoi vicini.
Cultura e tradizioni
La cultura si manifesta nei forti e nei villaggi tradizionali. Il Forte Dhayah, arroccato su una collina, è un simbolo di resistenza contro le truppe britanniche. Il Museo Nazionale raccoglie reperti che narrano la quotidianità di epoche lontane, mentre nei villaggi si tramandano arti come la ceramica e la tessitura. È un emirato che conserva con orgoglio la sua identità, senza rinunciare a innovare.
Esperienze da non perdere
Per chi visita Ras Al Khaimah, ci sono momenti che diventano simbolici:
-
ammirare il tramonto dalle terrazze del Jebel Jais,
-
esplorare le mangrovie in kayak,
-
passeggiare tra i villaggi tradizionali e scoprire mestieri antichi.
Ras Al Khaimah oggi
Oggi l’emirato ha scelto una strada diversa rispetto a Dubai o Abu Dhabi. Ha puntato su un turismo più autentico, meno legato al lusso sfrenato e più vicino alla natura e alla cultura. I resort si integrano con il paesaggio, le attività privilegiano l’avventura e la scoperta, e gli eventi culturali celebrano la tradizione senza rinunciare alla modernità. Ras Al Khaimah è così diventato una destinazione emergente, perfetta per chi cerca un viaggio negli Emirati che non sia solo shopping e grattacieli, ma un incontro vero con storia e paesaggi.


